
Questa guida ai prezzi della yogurtiera, nasce per gli amanti del mangiar sano e per tutti coloro che vogliono dilettarsi con la preparazione dello yogurt. Se prima fare lo yogurt in casa era un processo quasi impossibile o comunque molto difficoltoso, oggi con la yogurtiera, non solo possiamo prepararlo, ma possiamo decidere anche il gusto: fragola, caffè, cioccolato, sono solo alcuni esempi. Se poi segui una dieta particolare, potrai utilizzare anche latte particolare, come ad esempio quello di soia, che è completamente vegetale.
Prima di parlare dei prezzi della yogurtiera, voglio rinfrescarti la memoria riguardo le tipologie che ti è possibile acquistare. I modelli prodotti sono due:
- La yogurtiera a caraffa, costituita da un contenitore, dove si versa direttamente il latte e i fermenti. Questo contenitore è estraibile dalla yogurtiera, così da poterlo riporre in frigo una volta finita la preparazione. Nel caso volessi travasare lo yogurt nei vasetti, è facile acquistarli separatamente.
A questa tipologia appartengono due dei modelli più venduti, la Yogurella Ariete e la Girmi yg02. Entrambi i modelli si contraddistinguono per i prezzi davvero bassi e una estrema facilità di utilizzo.
- La yogurtiera a vasetti. Questo tipo di yogurtiera, invece, è già fornita di vasetti. Il latte, solitamente 150 ml circa, andrà direttamente messo al loro interno. I vasetti dovranno essere poi collocati negli appositi alloggiamenti all’interno della yogurtiera. I modelli con più alloggiamenti per i vasetti, riescono a contenerne un massimo di 8.
In questo caso i prezzi subiscono una leggera impennata. Tra le più economiche troviamo la Girmi jc71 o la Severin JG3519. Si tratta di yogurtiere a vasetto economiche e facili da utilizzare. Se parliamo di qualità e verstilità, allora dobbiamo spostare la nostra attenzione su altri modelli, come ad esempio la Seb yg6571fr o la Lagrange 439601. Questi modelli hanno la doppia funzione yogurtiera/formaggiera.
Sono rifiniti con materiali di qualità, come l’acciaio inox, e producono uno yogurt perfetto.
Che sia a vasetto o a caraffa, il funzionamento è pressoché identico: grazie ad una resistenza e ad un termostato, la temperatura viene portata a circa 40°C. A questa temperatura i lactobacilli saranno in grado di proliferare e di trasformare il lattosio in acido lattico. La preparazione un minimo 3 fino ad un massimo di 12 ore.
I costi
Tutto chiaro, ma quanto costa una yogurtiera? I modelli presenti sul mercato sono davvero tanti. Aziende più o meno note si sono dedicate alla produzione di questo piccolo strumento che è sempre più venduto. I prezzi della yogurtiera sono assolutamente accessibili, si parla di poche decine di euro. I modelli base possono costare poche decine di euro. Le yogurtiere migliori, con display, di euro ne possono costare anche 50€, fino ad arrivare ai modelli più particolari, che permettono anche la produzione di formaggi freschi spalmabili.
Abbiamo cercato di darti una visione generale di quelli che possono essere i prezzi di una yogurtiera. È però chiaro che, come abbiamo accennato, questi possono subire delle variazioni in base ad alcuni fattori, come ad esempio i materiali utilizzati nell’assemblaggio, la presenza o meno di un display, la possibilità di impostare il tempo attraverso un timer, la possibilità di impostare diverse temperature come nel caso della formaggiera. Questi sono a grandi linee i fattori da cui dipendono i prezzi.
Sta a te poi scegliere la yogurtiera che più si addice alle tue esigenze e, visti i prezzi contenuti, potrai tranquillamente scegliere anche modelli che presentano funzioni particolari, come la formaggiera.
Prezzi yogurtiera: tutto chiaro? Ti dico come acquistare
Se quindi hai ben chiaro i modelli e i prezzi e hai già deciso quale modello acquistare, puoi cliccare sul link di cui esso e corredato. In questo modo sarai indirizzato alla pagina di vendita del prodotto in cui potrai visionare non solo il prezzo, ma anche eventuali offerte. Sulla pagina di vendita ti è inoltre possibile leggere le recensioni di chi ha acquistato il prodotto, per avere una visione ancora più chiara del prodotto che stai per acquistare.